Adempimenti, normative, decreti, leggi
Elenco dei testi attualmente inseriti
Doc. 405H03AG.003 di Origine Nazionale emanato/a da: Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
SOMMARIO NOTE TESTO Art. 1. - Principi generali Art. 2. - Caratterizzazione di base Art. 3. - Verifica di conformita' Art. 4. - Verifica in loco Art. 5. - Impianti di discarica per rifiuti inerti Art. 6. - Impianti di discarica per ...
> leggi il testo della normaREGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 9 DEL 04/03/10 allegato 1
Linee guida per la gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi dell'articolo 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
gestione delle terre e rocce da scavo ...
> leggi il testo della normaREGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 9 DEL 04/03/10 allegato 2
Linee guida per la gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi dell'articolo 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
PRODUZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO ...
> leggi il testo della normaREGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 9 DEL 04/03/10 Allegato 3
Linee guida per la gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi dell'articolo 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
> leggi il testo della norma
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sugli aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio. ...
> leggi il testo della normaRegolamento CEE/UE n° 2073 del 15/11/2005
Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari ...
> leggi il testo della normaD.Lgs. Governo n° 31 del 02/02/2001
D.Lgs. Governo n° 31 del 02/02/2001 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. ...
> leggi il testo della normaLinee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-ricettive e
Provvedimento (naz.) del 13/01/2005 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Ministro della salute e le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, avente ad oggetto «Linee guida recanti ...
> leggi il testo della normaDeliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2012, n. 40-5094 - REGIONE PIEMONTE BU5 31/01/2013
Approvazione del Protocollo regionale per la gestione di esposti / segnalazioni relativi alla
Il Comitato di Direzione ha affrontato in questi mesi diversi importanti temi, fra i quali quello delle coperture in cemento-amianto, la presenza, ancora diffusa sul territorio piemontese, di queste coperture comporta la necessità di stabilire un p ...
> leggi il testo della normaIl campionamento delle emissioni in atmosfera è soggetto a numerose criticità sia per l’individuazione del punto di prelievo che per il suo accesso in sicurezza con le attrezzature di analisi. La ditta che richiede il controllo è tenuta a garan ...
> leggi il testo della normanuovi criteri per la classificazione dei rifiuti
Dal 1° Giugno 2015 sarà in vigore il Regolamento 1357/2014/UE. Con il nuovo Regolamento cambieranno le modalità di attribuzione delle caratteristiche di pericolo che verranno chiamate HP per non confondersi con le precedenti caratteristiche H. ...
> leggi il testo della normaREQUISITI TECNICI DELLE POSTAZIONI IN ALTEZZA PER IL PRELIEVO E LA MISURA DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
> leggi il testo della norma
Per consultare tutti i documenti, vai al sito: Gazzetta ufficiale
I testi qui riportati sono solo a scopo informativo. Comie non si assume alcuna responsabilità riguardo i contenuti, la correttezza o l'aggiornamento degli stessi. Consultate sempre gli originali o le fonti ufficiali per qualsiasi verifica.
ULTIMA NORMATIVA
REQUISITI TECNICI DELLE POSTAZIONI IN ALTEZZA PER IL PRELIEVO E LA MISURA DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
> leggi il testo della norma