Lavoro
Monitoraggi e misurazioni in campo di agenti chimici e biologici per l’igiene industriale.
Le misure di tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro hanno il fine di migliorare le condizioni dello stesso, ridurre la possibilità di infortuni ai dipendenti dell’azienda, ai collaboratori esterni ed a quanti si trovano, anche occasionalmente, all’interno di essa. Misure d’igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere sia il lavoratore da possibili danni alla salute, come infortuni sul lavoro e malattie professionali, sia la popolazione generale e l’ambiente.
Il laboratorio Comie mette a disposizione delle imprese la competenza acquisita per lo sviluppo dei sistemi di gestione ambientale e aziendale. I contatti e le collaborazioni avvenute negli anni con consulenti del settore sono ora parte del valore aggiunto dell’azienda per la creazione di sistemi efficaci nei settori chimico e analitico.
Il laboratorio Comie è in grado di effettuare monitoraggi e misurazioni in campo di agenti chimici e biologici per l’igiene industriale (ambienti esterni e ambienti di lavoro) secondo metodiche OSHA, NIOSH e Unichim.
I servizi da noi proposti riguardano i seguenti settori:
- Misura dell’esposizione al rumore
- Misura delle vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e al corpo intero
- Misura dei campi elettrici e magnetici (CEM)
- Misura delle radiazioni ultraviolette (UV), visibili e infrarosse (IR)
- Misura della contaminazione microbica dell’aria
- Misura dell’irraggiamento termico
- Misura/calcolo di parametri microclimatici (temperatura, umidità, velocità dell’aria)
- Misura dell’illuminamento degli ambienti di lavoro




Documenti e Campionamento
Campionamento, scaricamento modulistica, procedure: scopri la pagina Download, per i documenti necessari.
Rimani aggiornato sulle novità di Comie
Iscriviti alla newsletter
Essere al tuo fianco per garantire il risultato
Contatta Comie

Contattaci
Tel: +39 0321 820340
Fax: +39 0321 820500
Email: info@comie.it
PEC: comie@pec.it

Indirizzo
Via Taulè, 15
SIZZANO (NO) ITALY
Le ultime news dei servizi analitici per l’ambiente
Dal nostro blog
Pfas: proroga entrata in vigore dei valori limite di emissione in acque superficiali
Con Legge Regionale Piemonte n. 9 dell’8 luglio 2025 – “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2025”, art. 37, è stato disposto il posticipo dei termini di entrata in vigore dei valori limite di emissione in acque superficiali.
Materiali a contatto con acqua, confronto Italia – Germania
Il recente D.Lgs. 102/2025, che recepisce la Direttiva (UE) 2020/2184, ha introdotto in Italia un periodo di transizione per i materiali a contatto con acqua potabile. Per avere indicazioni più concrete, è utile guardare all’esperienza della Germania.
Verifica del rilascio di metalli dai rubinetti – Obblighi normativi e prove di controllo
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 19 giugno 2025, n. 102, di recepimento della Direttiva (UE) 2020/2184, sono stati introdotti nuovi criteri normativi validi a livello europeo per la verifica del rilascio di metalli (in particolare piombo, rame e nichel) da materiali e prodotti destinati al contatto con l’acqua potabile.