da Lorenzo | Feb 1, 2024 | Alimenti, Tutte le news
Materiali destinati a venire a contatto con acqua potabile: proposte UE e aggiornamento prove accreditate 01 febbraio 2024 Il giorno 23 gennaio 2024 sul portale della Commissione Europea è stato pubblicato un pacchetto di proposte di norme di attuazione...
da Lorenzo | Nov 8, 2023 | Ambiente - Laboratorio Analisi Ambientali, Tutte le news
Monitoraggio particolato aerodisperso PM10 e PM2.5 08 novembre 2023 Per materiale particolato aerodisperso si intende l’insieme delle particelle atmosferiche solide e liquide sospese in aria ambiente. Queste polveri possono essere originate da processi naturali...
da Lorenzo | Set 30, 2023 | Tutte le news
Tecnologia Maldi-TOF: nuova strumentazione in dotazione 30 settembre 2023 Il laboratorio Comie si è dotato della tecnologia Maldi-TOF. La spettrometria di massa MALDI-TOF è una tecnica analitica innovativa che consente di misurare il peso molecolare di...
da Lorenzo | Lug 28, 2023 | Tutte le news
Perché le Legionelle non sono tutte uguali 25 luglio 2023 Il nuovo D.Lgs 18/2023 e i Rapporti Istisan 22/32 introducono importanti novità nella gestione delle acque potabili. Tra queste ricordiamo l’introduzione del parametro Legionella e l’indicazione che tale...
da Lorenzo | Lug 4, 2023 | Tutte le news
Emissioni odorigene: pubblicate le linee di indirizzo 4 luglio 2023 Segnaliamo la pubblicazione, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, del decreto direttoriale di approvazione degli “Indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del...
da Lorenzo | Mag 2, 2023 | Tutte le news
Acqua negli edifici: valutazione e gestione del rischio per la sicurezza 2 maggio 2023 Linee guida Istisan 22/33 Il D.Lgs 18/2023 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità...
Commenti recenti