Aria
Servizi analitici di qualità dell’aria, emissioni, inquinamento atmosferico, combustione e incenerimento rifiuti.
Le emissioni di sostanze inquinanti causano l’alterazione della composizione chimica dell’atmosfera ed influenzano quindi la qualità dell’aria che respiriamo.
Mediante indagini mirate Comie è in grado di stabilire la tipologia di inquinante e di pianificare strategie finalizzate alla tutela della salute ed alla salvaguardia dell’ambiente.
I servizi analitici da noi proposti comprendono:
- Controllo e misura di tutti i parametri relativi all’inquinamento atmosferico e alle condizioni meteorologiche
- Analisi strumentale in continuo di inquinanti gassosi e odori
- Stima dell’impatto sulla qualità dell’aria mediante l’applicazione di modelli matematici
- Sviluppo e applicazione di tecnologie per la mitigazione dell’emissione di inquinanti da parte di impianti industriali
Punti di emissione analizzati per anno




Documenti e Campionamento
Campionamento, scaricamento modulistica, procedure: scopri la pagina Download, per i documenti necessari.
Rimani aggiornato sulle novità di Comie
Iscriviti alla newsletter
Essere al tuo fianco per garantire il risultato
Contatta Comie

Contattaci
Tel: +39 0321 820340
Fax: +39 0321 820500
Email: info@comie.it
PEC: comie@pec.it

Indirizzo
Via Taulè, 15
SIZZANO (NO) ITALY
Le ultime news dei servizi analitici per l’ambiente
Dal nostro blog
Taratura e controlli emissioni in atmosfera – SME UNI EN 14181:2015
Il laboratorio Comie, oltre ai monitoraggi delle emissioni, offre servizi di controllo degli impianti che hanno installato dei sistemi di monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera (SME).
Nuova direttiva acque potabili – Drinking Water Directive (DWD)
Il laboratorio Comie si è attivato per adempiere a quanto previsto dalla direttiva (UE) 2020/2184, meglio conosciuta come Drinking Water Directive (DWD).
Pfas: stretta della Regione Piemonte sulle sostanze perfluoroalchiliche
Nel Supplemento Ordinario n. 3 al B.U. n. 42 della Regione Piemonte è stata pubblicata la Legge regionale 19 ottobre 2021, n. 25 “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale anno 2021” nel cui art. 74 “Scarico di sostanze perfluoroalchiliche”