NOTIZIE
Classificazione dei rifiuti in riferimento alla caratteristica H14 “ecotossico”.
L’Istituto Superiore della Sanità con parere del 29/09/2011 ha espresso parere in merito ai criteri di classificazione dei rifiuti per l’attribuzione della caratteristica di pericolo H14 “ecotossico”. Nella procedura sono elencate le frasi di rischio, dei composti costituenti il rifiuto, che devono essere considerate ai fini della verifica della pericolosità con le relative concentrazioni limite. Nel caso in cui la composizione esatta del rifiuto non possa essere determinata, come nel caso di presenza di specie metalliche non identificate, è possibile procedere a test di tossicità.
Il laboratorio Comie è in grado di procedere all’esecuzione dei prove di tossicità in conformità al protocollo definito dall’Istituto Superiore della Sanità, nello specifico saranno eseguiti i seguenti test :
Test di immobilizzazione con il crostaceo Daphnia magna eseguito secondo la normativa: ISO 6341:1996 /cor. 1: 1998) “Water quality – Determination of the inhibition of the mobility of Daphnia magna Strauss (Cladocera, Crustacea) – Acute toxicity test”;
Test di inibizione dell’emissione luminosa con Vibrio fischeri seguito secondo la normativa:ISO 11348-3:2007 “Water quality: determination of the inhibitory effect of water samples on the light emission of Vibrio fischeri (luminescent bacteria test)”;
Test di inibizione della crescita algale eseguito secondo la normativa: UNI EN 8692/2005. “Qualità dell’acqua. Prova di inibizione della crescita di alghe di acqua dolce con Scenedesmus subspicatus e Selenastrum capricornutum”.
< torna indietro
Notizia inserita il: 29/10/2011
ALTRE NOTIZIE
Untargeted: nuova strumentazione a disposizione
Aggiornamento del DLgs 31/2001, verifica dello stato degli impianti.
Nuova disciplina per le terre e rocce da scavo, pubblicato il DPR 13 Giugno 2017 n.120.
osservazioni dei rifiuti con la nuova classificazione HP14
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016 , n. 28, radioattività delle acque potabili.
Classificazione Rifiuti, scadenze imminenti e Nuovi servizi COMIE
nuovi criteri per la classificazione dei rifiuti (servizio gratuito per i clienti).
comunicazione aspetti ambientali significativi
Pubblicato l’aggiornamento del modello di valutazione del rischio chimico Inforisk.
...