NOTIZIE
Untargeted: nuova strumentazione a disposizione
Molteplici composti indesiderati possono trovarsi nelle acque potabili, le ricerche mirate, per classi di composti, eseguite fino a ora, possono non essere esaustive. Ad esempio, i pesticidi sono generalmente ricercati per pacchetti, questi solitamente non comprendono più di 60-100 composti mentre esistono più di 1000 molecole di antiparassitari immessi sul mercato. Altre sostanze possono derivare da ormoni, sostanze farmaceutiche, metaboliti, etc.
Per far fronte a queste nuove esigenze analitiche il laboratorio Comie si è dotato di detector a triplo quadrupolo per GC e HPLC che permettono di eseguire screening con limiti di rilevabilità pari ai limiti di legge, per riconoscere la presenza di ogni composto non valutabile con le normali analisi.
< torna indietro
Notizia inserita il: 15/10/2018
ALTRE NOTIZIE
Riemissione dei rapporti di prova
Untargeted: nuova strumentazione a disposizione
Aggiornamento del DLgs 31/2001, verifica dello stato degli impianti.
Nuova disciplina per le terre e rocce da scavo, pubblicato il DPR 13 Giugno 2017 n.120.
osservazioni dei rifiuti con la nuova classificazione HP14
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016 , n. 28, radioattività delle acque potabili.
Classificazione Rifiuti, scadenze imminenti e Nuovi servizi COMIE
nuovi criteri per la classificazione dei rifiuti (servizio gratuito per i clienti).
comunicazione aspetti ambientali significativi
...